Cybersecurity, manager cercasi: ecco la professione del futuro

Ne servono 350mila entro il 2022. Una figura essenziale per evitare attacchi informatici. Il ruolo del Pnrr, con 623 milioniContinue Reading
Ne servono 350mila entro il 2022. Una figura essenziale per evitare attacchi informatici. Il ruolo del Pnrr, con 623 milioniContinue Reading
Oggigiorno le guerre si combattono su più fronti e non soltanto su quelli storicamente tradizionali, quali quelli specificamente politico, militareContinue Reading
Con nota del 5 luglio 2021, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), ha sottoposto lo schema di “Linee guida di designContinue Reading
La perdita di informazioni, il furto di dati riservati e il danneggiamento dei documenti critici sono eventi di difficile gestioneContinue Reading
Dimenticatevi la Ciociaria come la terra di pastori, agricoltori e contadini, raccontata dalla letteratura o da certa cinematografica come neContinue Reading
Gli attacchi informatici nel mondo ed in Italia alle istituzioni si sono fatti più intensi durante la pandemia Covid-19. IlContinue Reading
Articolo scritto e pubblicato su CyberSecurity360 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) prevede che un gruppo imprenditoriale (definito all’art. 4, n. 19Continue Reading
articolo scritto e pubblicato su DiDiritto Le Pubbliche Amministrazioni devono fare i conti da una parte con il GDPR (RegolamentoContinue Reading
Analisi dei requisiti normativi e il loro impatto sull’ organizzazione.Mappatura dei processi aziendali, e del contesto ovvero: definizione degli obiettivi,Continue Reading
Prima di partire in qualunque direzione, occorre che l’azienda rifletta, si ponga alcune domande fondamentali e faccia delle analisi preliminariContinue Reading