La Direttiva NIS2, ormai recepita nell’ordinamento italiano, rappresenta una significativa novità nella regolamentazione della sicurezza informatica. Sostituisce la precedente Direttiva NIS (Network and Information Security), ampliandone l’ambito di applicazione e rafforzando le misure di protezione contro le minacce cibernetiche.
Il suo obiettivo principale è migliorare la resilienza delle infrastrutture digitali in Europa, garantendo che le organizzazioni adottino misure di sicurezza informatica adeguate a proteggersi dagli attacchi informatici in tutta la filiera produttiva
Nel parleremo con il Dr. Ernesto Barbone esperto di governance aziendale specializzato in risk management, cybersecurity e data protection
Ti aspettiamo: Giovedi 30 gennaio 2025 c/o la sala formazione di Gambalunga – Agenzia di Comunicazione e Marketing alle ore 18.00
Link per iscrizione CDO BARI – LAB del 30 gennaio 2025